Tra le erbe aromatica, la menta è quella che si distingue di più in quanto a versatilità, quindi all’uso in cucina destinato a molteplici pietanze, e sopratutto alla profumazione che riesce a conferire anche agli ambienti in cui viene collocata, specie quando si trova coltivata in vaso. Ma quello che ancora di più stupisce sulla menta sono le sue proprietà benefiche, che determinano un vero e proprio contributo di benessere al nostro organismo.
In questo articolo vi mostreremo come la menta sia un’erba aromatica molto amata e conosciuta in tutto il mondo, e insieme vi faremo conoscere anche il suo lato positivo, ovvero tutte le agevolazioni che si riferiscono al suo consumo sotto forma di succo di menta, e qualche curiosità che vi farà anche un po’ sorridere. Siete pronti?
La menta: tra curiosità e benefici
La menta appartiene al genere della Mentha, ed è un’erba aromatica di cui si conosce l’esistenza a partire già dagli antichi egizi, non solo come aroma in cucina, ma anche per le sue proprietà medicinali: infatti, è molto efficace in diverse modalità, a cominciare dalla digestione e per alleviare i disturbi gastrointestinali; è rinfrescante e allevia il mal di testa e la tensione muscolare; è anti-infiammatoria, per alleviare i sintomi di allergie e raffreddori; è un anti-ossidante.
Ma quello che più di ogni altro cosa incuriosisce della menta è legato ad alcune curiosità: nella cultura greca, ad esempio, era considerata un’erba per indicare ospitalità e veniva usata per profumare le stanze degli ospiti. Oggi, questa pratica è rimasta grazie alla preparazione dell’olio di menta, che sembrerebbe avere delle proprietà rinfrescanti e stimolanti, tipiche dell’aromaterapia. Ma ancora più interessante è il fatto che venga considerato un anti-repellente, utile per allontanare qualunque insetto, tanto da vederla collocata sui balconi e sui davanzali delle finestre, specie in estate.
Fa bene bere ogni giorno succo alla menta?
In realtà, questo è un quesito piuttosto difficile da risolvere. Non c’è infatti una risposta secca che possiamo darvi, ma possiamo dirvi senz’altro che non ci sono necessariamente effetti collaterali da considerare e che possono portare a problemi all’organismo di grave entità. Ci sono, invece, da tenere a mente alcuni benefici, tra cui:
- idratazione: la menta rinfresca e l’acqua disseta
- digestivo: la menta riduce gonfiore e crampi
- sistema immunitario protetto: la menta aiuta a prevenire infezioni e malattie
- effetto calmante: la menta riduce stress e ansia, utile anche come profumo per ambienti
Considera che i mille usi della menta possiamo essere davvero un aiuto notevole per un numero elevatissimo di problemi. Per questo motivo è fondamentale riuscire a usarla solo a vantaggio di ciò che fa bene all’organismo senza eccedere e cercando di controllarne l’eccessivo consumo, in modo tale che la menta non venga a noia e a lungo andare si diventi intolleranti al suo uso e consumo.
Bere menta ogni giorno quindi non fa male, se però il suo consumo è controllato e senza eccessi: significa che, se riusciamo a berlo controllando la quantità che beviamo e consumiamo durante il giorno, durante il quale un bicchiere al mattino potrebbe andare più che bene, potremmo solo godere dei benefici connessi al consumo della menta.