Bere succo d’arancia fresco al mattino: ecco cosa accade al tuo corpo

E’ da poco ricominciato il periodo dedicato alla raccolta delle arance, un toccasana di questi tempi in cui le prime influenze si fanno sentire e ci debilitano non poco; le arance in questi casi sono un modo come un altro per bere e idratarci mentre perdiamo liquidi a causa dei raffreddori, ma allo stesso tempo sono fonte di tanti nutrienti utili al nostro organismo.

Ma cosa succede davvero al nostro organismo se decidiamo di raccogliere qualche arancia dal nostro alberello in giardino, e le spremiamo con uno spremiagrumi, per prepararci di buon mattino un bel succo d’arancia fresco e con i prodotti del nostro orto? Sicuramente avremo molti benefici e vogliamo parlarvene proprio in questo articolo.

Ecco tutte le varietà di arance di questo periodo

Nel periodo autunnale, le arance trovano il momento più adatto destinato alla loro produzione più importante e intensiva. Le arance arricchiscono di colore e di profumo il nostro giardino e ci mettono nella condizione di poter gustare tutte le varietà che vengono prodotte dagli alberi in fioritura in questa stagione che precede l’arrivo dell’inverno.

Tra le varietà più frequenti in questo periodo troviamo le arance navel, dolci e succose, con una buccia spessa ma facile da togliere; arance tarocco, le più pregiate, con una polpa succosissima e con un colore intenso; arance moro, note per il suo sapore intenso e la polpa rossa; arance valencia, ottime per le spremute, con una buccia sottile e una polpa di arancione brillante; arance sanguinella, conosciute per il colore rosso della polpa e con un sapore piuttosto acidulo.

Ecco come bere il succo d’arancia per averne benefici

Proprio per questo motivo, le arance sono per l’autunno il frutto per eccellenza, in quanto ne troviamo di ogni tipo e varietà, potendo accontentare tutti i gusti e i palati e godendo dei sapori autentici di questa stagione così intensamente colorata. Fanno bene ed eccovi alcuni modi per consumare le arance:

  • come frutto intero
  • come spremuta
  • come succo
  • come insalata
  • come salsina sulle pietanze

Qualunque sia il modo, l’importante è riuscire a godere dei benefici intrinseci che le arance possiedono. Per questo motivo è sempre meglio mangiarlo per intero in modo tale che non vada perdendo nella fase di spremitura o di sbucciatura, le proprietà benefiche. Inoltre, ricordate anche che le arance risultano un’aggiunta versatile e nutriente per la tua tavola.

Infine, possiamo considerare come un vero e proprio toccasana l’idea bere ogni mattina un buon bicchiere di spremuta di arance, soprattutto se sono arance che vengono raccolte dal proprio albero, presente in un giardino di cui si conosce ogni angolo. Insomma, non fa assolutamente male, anzi rappresenta un buon modo per recuperare vitamina C.

Lascia un commento