Come pulire il rame: ecco il rimedio definitivo

Il rame è un metallo dalla resa estetica particolare: l’unico colorato oltre l’oro. Ottimo conduttore di energia e di calore, è uno fra i materiali preferiti per realizzare pentole, cappe, rubinetti e altri accessori. Ma, come accade a molti metalli, anche il rame è soggetto a ossidazione, quando viene a contatto con l’aria umida.

Col tempo e con l’usura gli oggetti di rame perdono inevitabilmente la loro originaria brillantezza, si scuriscono, diventano preda di macchie verdastre. Tanto bello quanto delicato, questo metallo ha bisogno di cure continue, per restare brillante. Ecco perché è importante abituarsi a pulirlo regolarmente, facendo usi di semplici ingredienti naturali.

Ecco un valido rimedio per pulire il rame

Avere degli oggetti o degli accessori di rame in casa e trascurarli è un vero peccato. Questo metallo non è solo utile, quando impiegato in casa, per via delle sue grandi capacità di conduzione, ma è bello da vedere. Esporre dei complementi d’arredo in rame in cucina, per esempio, rende l’ambiente caldo e confortevole.

Per ottenere l’effetto desiderato, però, gli oggetti in rame vanno puliti con una certa frequenza, perché come accade a molti metalli, anche il rame tende a ossidarsi facilmente e diventare scuri. Prima di ricorrere a un prodotto chimico, sicuramente efficace, ma aggressivo e inquinante, potreste provare con alcuni rimedi casalinghi, tanto semplici quanto efficaci.

Sale e aceto è tutto quello che vi serve

Pulire il rame, mantenerlo lucido e brillante è più semplice di quanto si creda. Tante volte crediamo che gli oggetti di metallo siano complicati da pulire e lucidare e finiamo con il trascurarli. Invece, basta poco per restituire la brillantezza originaria alle pentole e ai piatti in rame! Dovrete munirvi di sale fino e aceto, due ingredienti già presenti in casa. Ecco, passo dopo passo, come pulire il rame in maniera efficace:

  • versate una piccola quantità di aceto in un recipiente
  • aggiungete una manciata di sale fino
  • mescolate fino ad amalgamare bene
  • procuratevi un panno morbido

Dopo aver mescolato con cura la miscela di aceto e sale fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo, usatelo per pulire i vostri oggetti di rame, servendovi di un panno morbido. Qualora le macchie risultassero più difficili da eliminare col panno, potrete ricorrere a un vecchio spazzolino da denti. Strofinate bene, risciacquate con abbondante acqua e infine asciugate.

In alternativa, se gli oggetti sono particolarmente scuriti, vi converrà fare bollire dell’acqua in una pentola. Una volta raggiunta l’ebollizione, spegnete la fiamma, versate un cucchiaio di sale fino e un bicchiere pieno di aceto bianco. Se gli oggetti sono abbastanza piccoli, potrete immergerli direttamente nella pentola, altrimenti trasferiti il tutto in una bacinella più ampia. La sporcizia sparirà in poco tempo.

Lascia un commento