Come togliere l’umidità dalle pareti: ecco il rimedio definitivo

Spesso a causa dei cambiamenti atmosferici legati al passaggio da una stagione all’altra, o causa semplicemente della mancanza di permeabilità delle pareti esterne che quindi richiederebbero un cappotto termico, dentro casa ci troviamo a fare i conti con l’umidità, che spesso è anche sinonimo di muffa e problemi legati all’apparato respiratorio.

Insomma, una vera e propria scocciatura su più fronti, perché la soluzione non è immediata ed è anche difficile raggiungerla senza spendere un capitale. Ecco perché vogliamo offrirvi una serie di soluzioni per eliminare l’umidità dalle pareti, prima che si formi la muffa e subentrino problemi importanti alla vostra salute. Ecco cosa dovete sapere.

L’umidità, perché si forma e può diventare pericolosa

Di solito la formazione dell’umidità avviene in ambienti in cui l’areazione non è efficace, perché non si aprono le finestre mai o abbastanza, o perché c’è dell’umidità di risalita, per lo più questo succede quando le fondamenta di casa si poggiano sui terreni bagnati, che non riescono ad asciugarsi a dovere con il calore del sole e non esiste un vero e proprio isolante tra il terreno e la casa stessa. Possono esserci anche delle infiltrazioni, e questo è un altro problema serio perché spesso dipendono da buchi nei muri e sui tetti che vanno subito lavorati affinché l’infiltrazione non diventi entrata di acqua abbondante durante il periodo delle piogge.

Ma perché l’umidità è pericolosa? Il pericolo è dovuto al fatto che dove c’è umidità si presenta anche un ambiente assolutamente compatibile con la vita di agenti patogeni, come la muffa e i funghi che causano allergie, asma e altre problematiche respiratorie, se non anche problemi di salute davvero importanti. CI sono da considerare anche i danni strutturali, che causano disagi e degrado ai materiali come legno e gesso.

Come eliminare l’umidità dalle pareti di casa?

Bisogna dire che anche in presenza di problemi strutturali, di infiltrazioni o di altra natura logistica, quello che serve è porre rimedio immediato affinché l’umidità non diventi il nostro peggiore nemico. Quindi, bisogna agire con intelligenza e muoversi perché il problema si possa risolvere con lavori di manutenzione. Intanto, quello si può fare é:

  • lasciare ventilare adeguatamente la casa
  • applicare dei deumidificatori
  • riparare i danni strutturali della casa
  • trattare le pareti

Proprio sul trattamento delle pareti vogliamo dirvi che esistono numerosi rimedi a cominciare dalle tinture che sono utili a prevenire la riformazione dell’umidità e ovviamente della muffa. QUello che si deve fare è pulire la parete se c’è muffa, scartavetrare il muro e poi applicare fino ad asciugatura queste vernici specifiche che saranno un ottimo aiuto per contraatare muffa e umidità.

Ricorda: spesso solo le vernici non sono una soluzione. Quello che vi abbiamo detto può essere efficace solo nella prima parte, poi bisognerà agire affinché il problema si risolva a monte e sia di facile risoluzione per tutti, in primis per voi che abitate in queste case che ovviamente necessitano di interventi strutturali e organizzativi degli ambienti colpiti dall’umidità.

Lascia un commento