Hai del rame in casa? Ecco quanto vale oggi al kg, pazzesco!

In questo articolo di oggi parliamo del rame, elemento chimico che ha un numero atomico 29 e simbolo Cu. Questo è il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico e fa parte dl blocco d trattandosi di fatto di un elemento di transizione. Il rame è comunque un metallo relativamente tenero, malleabile e duttile di color rossiccio e inoltre è il secondo miglior conduttore di elettricità.

Questo metallo fa proprio parte dei metalli nobili e viene anche chiamato “oro rosso” proprio per via della sua colorazione anche se un piccolo merito è dovuto al valore che assume. Un aspetto interessante del rame è che si tratta di un metallo che l’umanità utilizza da moltissimo tempo dato che sono stati ritrovati degli oggetti risalenti perfino al 8.700 a.C..

Che importanza ha il rame oggi?

L’esplosione dell’elettrificazione dell’economia globale così come dell’intelligenza sociale, non fanno altro spingere ancora di più il prezzo del rame al kg facendogli raggiungere il suo massimo storico dopo vari mesi di tensione. Quanto detto è ciò che è rilevato dall’analisi fornita dalla Bank of America alla quale poi hanno avuto seguito altri dati oggettivi.

Un esempio concreto è quello della piazza di Londra le cui quotazioni del rame hanno superato la soglia storica della cifra di 11mila dollari a tonnellata con un rialzo pari al 4%. Quel che sappiamo in tal senso è che lo scenario dell’economia globale risulta essere uno dei principali incentivi dell’innalzamento del prezzo del rame considerando che, date le sempre più alte quantità richieste, a poco a poco sta diventando difficile da trovare.

A quanto ammonta oggi il prezzo del rame al kg?

Andando verso il centro dell’articolo possiamo dire che stando a quanto viene annunciato dalle società minerarie, pare che il prezzo del rame al kg potrebbe salire ancora di più nel futuro e questo sempre per via dell’elevata domanda e soprattutto dei bassi livelli di scorta del metallo. Il prezzo infatti potrebbe crescere ancora di più e, se si guarda al passato, si può benissimo stimare il tutto.

  • Il valore cambia in base al mercato e alla forma;
  • differenza con il rame usato;
  • valore in oscillazione per via della domanda.

Iniziamo dicendo che il valore del rame cambia sempre in base al mercato e alla forma e infatti ad oggi sappiamo che il prezzo del rame puro corrisponde a circa 5428 euro a tonnellata che sarebbero quindi 5,43 euro al kg. Secondo quel che ci dicono le quotazioni della London Metal Exchang pare inoltre che il valore del rame usato è addirittura inferiore e dipende comunque dalla pulizia del materiale.

Ad ogni modo è il caso di ribadire che si tratta di valori che sono soggetti a oscillazioni in base ai fattori che abbiamo citato prima come ad esempio la domanda globale e l’andamento del valore del dollaro e dell’economia cinese. Inoltre, se desiderate vendere oppure acquistare rame risulta essere molto importante andare a monitorare le quotazioni aggiornate.

Lascia un commento