Riceverai un bonus di 600 euro al mese se rientri in questa fascia d’età

I bonus sono degli aiuti che nascono con l’intento di aiutare determinate categorie di persone e lavoratori che, per un motivo o per l’altro, risultano svantaggiati rispetto al resto della società. Questi aiuti vengono concessi dallo Stato a chi rientra in determinate categorie e soddisfa certi prerequisiti poiché, ovviamente, il trattamento varia di persona in persona.

Il nuovo bonus da 600 euro al mese verrà infatti concesso solamente a tutti coloro che rispondono positivamente ad alcuni requisiti previsti dalla legge e che questa volta si riferiscono quasi unicamente ad un principio di età anagrafica. Scopriamo insieme in che cosa consiste questo nuovo bonus da 600 euro e soprattutto se i parametri richiesti potrebbero coincidere con la tua situazione.

In che cosa consiste il nuovo bonus da 600 euro?

Quando parliamo di bonus facciamo riferimento ad un aiuto di tipo economico che lo Stato decide di riservare ai cittadini che rientrano in parametri ben precisi. Nella parte dei casi la somma individuata viene concessa proprio per aiutare coloro che non arrivano alla fine del mese o che risultano essere vittime dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi. Il tutto è legato anche ad un periodo molto difficile per quanto riguarda il mondo del lavoro e delle assunzioni, le quali non garantiscono un tenore di vita adatto e soprattutto non ripongono alcuna certezza verso il futuro.

Il nuovo bonus da 600 euro di cui si sta facendo portavoce lo Stato è un’agevolazione che verrà concessa ai giovani, ovvero a quelle persone che non hanno più di 35 anni e che in questo momento si ritrovano a vivere un’estrema condizione di disagio che non gli permette di realizzarsi sotto il profilo lavorativo e personale. Possiamo quindi riassumere il tutto descrivendo questo bonus come un incentivo a cercare lavoro oppure ad utilizzare questi soldi per frequentare corsi e scuole che possano in qualche modo consentire l’apprendimento di un mestiere.

Quali requisiti bisogna possedere per ottenere questo bonus?

Come succede per tutti i bonus in circolazione, anche quello da 600 euro non verrà concesso a tutti, ma solamente a quella categoria di persone per le quali è stato pensato. Come abbiamo detto prima si tratta di un bonus dedicato ai giovani, motivo per cui solamente le persone che hanno al massimo 35 anni potranno presentare la domanda per richiederlo. Oltre all’età però bisogna prendere in considerazione molti altri fattori tra cui:

  • La residenza in Italia
  • Lo stato di disoccupazione
  • La presentazione della domanda ricorrendo alle fonti offerte dal governo

Il bonus da 600 euro al mese verrà quindi offerto a tutti i giovani con un’età compresa dai 18 ai 35 anni, i quali devono trovarsi in una condizione svantaggiata in quanto dichiaratamente disoccupati e non in grado di provvedere al proprio mantenimento in maniera autonoma. Ovviamente la domanda deve essere inoltrata presso il portale ufficiale del governo e questo iter può avvenire per mano del cittadino oppure tramite l’intervento di un CAF o di un ufficio atto a offrire tali servizi.

Un altro requisito sul quale non si può proprio transigere è la residenza italiana, in quanto la persona che chiede questa sovvenzione deve essere residente in Italia. Si tratta quindi di un aiuto concreto che permette di ricevere una somma più che modesta al mese, elemento che potrebbe fare la differenza per tutti coloro che non hanno alcun tipo di entrata e non sanno come procurarsela.

Lascia un commento