Il settore degli investimenti è molto difficile da definire poiché al giorno d’oggi è possibile investire in ogni ambito. C’è chi preferisce occuparsi dei metalli preziosi, chi ama giocare in borsa e chi, invece, decide di puntare tutte le sue risorse sui terreni agricoli e sui possedimenti che è in grado di acquistare oppure che ha ereditato dai suoi familiari.
I terreni agricoli sono estremamente quotati e ricercati anche se da questo momento in poi potrebbe cambiare tutto soprattutto in merito al valore che gli appezzamenti di terra potrebbero avere. Se sei interessato all’argomento ti consigliamo di leggere attentamente questo articolo perché per l’appunto ci soffermeremo sui terreni agricoli e sul valore degli stessi.
Che cosa si intende per terreno agricolo?
Quando parliamo di terreno agricolo parliamo di un pezzo di terra che può estendersi per più o meno ettari e che viene riservato alla coltivazione agricola e non alla costruzione di case o baracche. Il terreno agricolo però può essere rivolto anche ad altri scopi, come ad esempio all’insediamento di un allevamento, ma comunque qualcosa che esula moltissimo dalle soluzioni abitative.
Proprio per questa ragione, siccome è impossibile costruire qualcosa su questo tipo di terreno in quanto giudicato non edificabile, l’appezzamento in questione ha un valore inferiore rispetto ad un altro tipo di terreno. Acquistarlo potrebbe quindi rappresentare un vantaggio soprattutto in termini di investimento poiché, ovviamente, più il terreno sarà completo e più sarà ampio il margine di guadagno nella rivendita dello stesso.
Come si calcola il valore di un terreno agricolo?
Come abbiamo detto prima, un terreno agricolo può avere un valore diverso a seconda delle caratteristiche che possiede, ma da questo momento in poi entreranno in gioco diversi parametri che potranno essere fondamentali per procedere alla valutazione finale. Per stabilire il valore esatto di un terreno agricolo bisogna infatti soffermarsi su questi punti:
- Le dimensioni del terreno
- La posizione del terreno agricolo
- L’uso di destinazione della zona
- La conformazione del terreno
- La facilità con cui questo può essere raggiunto
Da oggi il terreno agricolo non verrà più valutato solamente in base alle sue dimensioni e alle sue condizioni al momento della vendita, ma bisognerà prendere in considerazione tanti altri fattori, come ad esempio la sua posizione, in quanto se in montagna potrebbe avere un valore diverso rispetto ad un terreno che invece si trova in pianura. Anche la conformazione del terreno influisce sul suo valore finale, per non parlare della possibilità di raggiungere la zona in questione poiché la strada da percorrere potrebbe essere più o meno accessibile.
Fondamentale è l’uso di destinazione del terreno agricolo poiché questo potrebbe essere adatto alla coltivazione piuttosto che all’allevamento, essere rappresentato da una zona coltivata oppure da un terreno del tutto incolto. Attualmente però si considera la cifra di circa 20mila euro per l’acquisto di un ettaro di terreno, cifra che può salire o scendere a seconda di tutti i fattori che abbiamo menzionato sopra.