Tra i vecchi scatoloni o in soffitta hai recuperato un vecchio telefono Nokia 3310? Allora sei molto fortunato, perchè oggi il suo valore è alle stelle e potrebbe fruttarti non pochi contanti da parte dei collezionisti. Ma possiede le caratteristiche che stanno cercando oppure no? Proviamo a fare chiarezza sull’argomento.
Il cellulare indistruttibile di vecchia generazione ha accompagnato per moltissimi anni con telefonate, sms, mms e giochi iconici per spezzare la routine giornaliera. Nel 2000 la società finlandese Nokia ha rivoluzionato totalmente la telefonia, offrendo un modello che sarebbe passato alla storia. Il Nokia 3310 è un piccolo mito tascabile dal valore alto.
Quali sono le caratteristiche del Nokia 3310?
L’era dei telefoni cellulari ha travolto gli utenti di tutto il mondo, permettendo una connessione diretta senza più doversi affidare alle varie cabine telefoniche. Nei primi anni 2000, la società Nokia ha disegnato e prodotto un modello tra i più venduti con caratteristiche innovative per quel tempo. Le caratteristiche del 3310 vengono ancora oggi replicate sui modelli moderni.
Tascabile e con una batteria che durava tantissimo tempo, la sua scocca era dura e indistruttibile oltre che intercambiabile con altri modelli a disposizione. Questo cellulare si è nel tempo arreso all’arrivo dei più moderni smartphone, ma è comunque oggetto di ricerca da parte degli esperti: quanto sono capaci di valutarlo?
Quanto vale il Nokia 3310?
Il Nokia 3310 è un modello di telefono cellulare della vecchia generazione, dei primi anni 2000, quando il mondo non era ancora dominato dal web e dagli smartphone. Chi lo ha conservato si ritrova tra le mani un piccolo gioiello, oggi ricercato sulle piattaforme online e valutato dai collezionisti che ne vogliono avere almeno uno che sia:
- In ottimo stato di conservazione e pari al nuovo;
- Ottime capacità della batteria residua;
- Presenza degli accessori originali e della confezione.
Questa grande icona degli anni 2000 ispira le nuove generazioni ed è un ricordo per le vecchie. Quindi, se tu o qualcuno che conosci ha nel cassetto dei ricordi questo cellulare sappi che il guadagno potrebbe arrivare a 100 euro. Questo è il valore base per i modelli che presentano qualche imperfezione.
Se, al contrario, il modello è in ottimo stato di conservazione e presenta ancora tutti gli accessori originali (scatola compresa) allora il valore si aggira sui 200 euro. Un modo per conoscere il valore del cellulare è farlo controllare dagli esperti del settore e poi metterlo all’asta, così da poter alzare il prezzo e guadagnare cifre maggiori di 200 euro.